Rientrare con stile (fiscale): le nuove leve del regime impatriati

Mag 9, 2025 | News e pubblicazioni

Nonostante i recenti irrigidimenti normativi, l’Italia resta una delle principali destinazioni per professionisti e manager che valutano un rientro o un trasferimento della residenza fiscale. In questo contesto, il regime fiscale degli impatriati – riformato dal D.lgs. 209/2023 – continua a giocare un ruolo centrale. La logica è quella di attrarre risorse qualificate, sia italiane sia straniere, che portano competenze, reti internazionali e capacità produttiva.

Il team di Palau Partners ha proposto un approfondimento in merito su 4cLegal.com

Leggilo qui.

Approfondimenti Recenti

Decreto fiscale convertito in legge: novità

1 Premessa Con il DL 17.6.2025 n. 84, pubblicato sulla G.U. 17.6.2025 n. 138 ed entrato in vigore il 18.6.2025, sono state previste numerose disposizioni urgenti in ambito fiscale (c.d. “decreto Fiscale”). Il DL 17.6.2025 n. 84 è stato convertito nella L. 30.7.2025 n....

Obbligo di PEC per gli Amministratori di Società

1 PREMESSA Il comma 860 dell’art. 1 della L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), apportando modifiche all’art. 5 co. 1 del DL 179/2012 convertito, ha esteso anche “agli amministratori di imprese costituite in forma societaria” l’obbligo di dotarsi di un...

Decreto Milleproroghe 2025

1 PREMESSA Con il DL 27.12.2024 n. 202, pubblicato sulla G.U. 27.12.2024 n. 302 ed entrato in vigore il 28.12.2024, sono state previste numerose proroghe e differimenti di termini (c.d. decreto “Milleproroghe”). Il DL 27.12.2024 n. 202 è stato convertito nella L....

Flat Tax Italia: un nuovo paradiso fiscale per milionari stranieri?

Nel 2024 l’Italia si è confermata meta ambita per milionari ed ultramilionari attratti dal neo-introdotto regime fiscale che prevede una imposta sostitutiva forfetaria annuale da applicarsi ai redditi esteri. Un ulteriore fattore di attrazione è stato rappresentato...

Riapertura termini per aderire al concordato preventivo biennale

1 PREMESSA In sede di conversione in legge del DL 19.10.2024 n. 155 (c.d. “DL fiscale” collegato alla legge di bilancio 2025), sono state introdotte diverse novità relative al concordato preventivo biennale (CPB) e al regime del ravvedimento per le annualità...